Lovecraft Museum, di Steve Rasnic Tem (Edizioni Hypnos 2016)

Lovecraft Museum, di Steve Rasnic Tem

Libri

È disponibile da oggi 25 novembre 2016 (per un black friday che più nero non si può) il nuovo numero della collana Visioni edita da Edizioni Hypnos, la casa editrice milanese specializzata in letteratura fantastica e weird fondata dal 2010 da Andrea Achille Vaccaro.

Il volume in questione, Lovecraft Museum, è una novella oscura, firmata dall’americano Steve Rasnic Tem, che omaggia H.P. Lovecraft, il “Solitario di Providence” inventore del mito del Necronomicon e di tanti altri orrori.

Nato in Virginia nel 1950, l’autore prende per mano il lettore e lo conduce all’interno delle stanze del “Museo di Lovecraft”, là dove regnano scaffali bui e impolverati pregni di meraviglia e terrore.

Ma il trip non si limiterà a quei luoghi chiusi: un mondo misterioso, a cavallo tra presente e passato, attende pazientemente chi legge, con le sue minacce sussurrate e ricordi rimossi.

Ricca di sensibilità e passione per lo strano, l’opera di Steve Rasnic Tem e tradotta da Elena Furlan è disponibile sia in versione cartacea che in digitale.

Ecco un breve estratto dal lungo racconto:
La stanza era annunciata da alte lettere d’oro sulla porta di mogano nera: MISKATONIC UNIVERSITY: COLLEZIONI SPECIALI.
Si spinse dentro aggressivamente, sgomitando tra le persone pigiate davanti a lui.
Uno degli aspetti più intriganti del lavoro di Lovecraft erano i molti libri strani e misteriosi cui facevano riferimento lui e i suoi seguaci, e quell’omaggio alla leggendaria Miskatonic pareva ospitarne la maggior parte: l’arcano De Vermis Mysteriis, il Libro di Eibon, i Frammenti di Celaeno, i Cultes des Goules, i Canti di Dhol, e un copione pesantemente annotato per un adattamento de Il Re in Giallo, I sette libri criptici di Hsan e svariate traduzioni del Necronomicon dell’arabo Abdul Alhazred.

Lovecraft Museum, di Steve Rasnic Tem (Edizioni Hypnos 2016)

Steve Rasnic Tem
Lovecraft Museum
Edizioni Hypnos 2016
Collana: Visioni
Pagine: 90
Prezzo: 8,90
Brossura
Codice ISBN: 9788896952474